Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

Escursioni invernali: dove andare per apprezzare al meglio la natura


Crediti immagine di copertina: © iStock / as_trofey

Le montagne innevate non sono solo per gli sciatori in inverno. Scegliendo l’escursionismo invernale, potrai scoprire scenari spettacolari e allo stesso tempo adottare un approccio più rispettoso dell’ambiente.

Gli sport invernali tradizionali, come lo sci alpino, necessitano di ampie strutture: impianti di risalita, innevamento artificiale, manutenzione delle piste… Queste infrastrutture hanno un notevole impatto ambientale, soprattutto in termini di consumo energetico e di deterioramento degli ecosistemi locali. Le escursioni invernali, invece, preservano le risorse naturali: non c’è bisogno di impianti di risalita o di neve artificiale. La neve naturale diventa un terreno da esplorare facendo affidamento solo sulle tue energie per avanzare.

Le Alpi Giulie in Italia  

Le Alpi Giulie in Italia Escursioni Invernali
©iStock / Foto Matevz Lavric

Chiamate così in onore di Giulio Cesare, le Alpi Giulie permettono di scoprire un’incredibile varietà di paesaggi: sereni pascoli di montagna, laghi di ghiaccio, cascate spettacolari, imponenti montagne e molto altro ancora. Protette dal Parco Nazionale del Triglav, una vacanza nel cuore delle Alpi Giulie favorisce un turismo dolce e rispettoso.

I Vosgi in inverno

Vosgi
escursioni invernali
© iStock / WildSnap

La catena montuosa dei Vosgi offre scenari magici già con l’arrivo della prima neve. Dalla località di Tanet, il Lac Vert , a 1.000 metri di altitudine, ti porta a raggiungere splendidi punti panoramici: le foreste si ricoprono di una coltre bianca e i laghi diventano ghiacciati, offrendo un paesaggio degno di una storia di Natale. Una passeggiata magica da non perdere!

I sentieri invernali del Monte Bianco

Monte Bianco
escursioni invernali
© iStock / Julia Mountain Photo

Per una vera esperienza invernale, esplora i sentieri con le racchette da neve, ammirando i paesaggi trasformati dalla neve. Opta per i rifugi locali per pause conviviali, spesso riscaldati in modo sostenibile. Questi sentieri sono riservati agli escursionisti più esperti, poiché in cima al Monte Bianco nevica continuamente.

Ecco alcuni consigli pratici per assicurarti un’esperienza davvero ecologica:

escursioni invernali ecologiche
© iStock / OPOLJA

Prendi il treno o il car-sharing per raggiungere le aree di escursionismo. Molte valli di montagna sono accessibili anche con i mezzi pubblici.

Scegli strutture ricettive che cercano di limitare la loro impronta di carbonio, come le strutture Teritoria.

Equipaggiati in modo sostenibile! Investi in abbigliamento di qualità e resistente, realizzato con materiali ecologici.

Segui i sentieri segnalati per evitare di disturbare gli habitat naturali o di metterti in pericolo. In inverno, gli animali risparmiano energia per sopravvivere, quindi è fondamentale ridurre al minimo le interazioni che potrebbero disturbarli.

L’escursionismo invernale, oltre a essere un’attività benefica per la salute fisica e mentale, ridefinisce il modo di vivere la montagna. Promuove un approccio sostenibile ed etico, in armonia con le attuali problematiche climatiche. Scegliendo di camminare piuttosto che di sciare, contribuisci a creare una forma di turismo più responsabile, che sfrutta al meglio le risorse naturali limitandone lo sfruttamento. Scopri la montagna in un modo diverso quest’inverno: camminando, scoprendo e vivendo esperienze indimenticabili e più rispettose del pianeta.

La missione di Teritoria è quella di offrire esperienze uniche, combinando scoperta, rispetto per l’ambiente e immersione nella natura e nelle culture locali. Puoi trovare le nostre ispirazioni anche iscrivendoti alla nostra newsletter ed esplorando la nostra boutique online, ideale per regalare ai tuoi cari un’esperienza responsabile e indimenticabile. Inoltre, iscrivendoti oggi stesso al programma fedeltà di Teritoria, potrai usufruire di vantaggi esclusivi per la tua prossima immersione in una delle strutture di Teritoria, ricevendo un rimborso immediato sulla tua carta di almeno il 3% dopo ogni visita.

Scopri le nuove pochette regalo ecologiche di Teritoria, in pelle vegetale Apple-Skin

L’impegno di Teritoria nei confronti dell’ambiente caratterizza ogni aspetto dei nostri servizi. Oggi siamo orgogliosi di presentare la nostra nuova pochette regalo ecologica Apple-Skin, un’alternativa innovativa e sostenibile alla pelle tradizionale. In omaggio con ogni acquisto di carte regalo fisiche e cofanetti regalo, questa pochette incarna perfettamente la nostra visione di un’esperienza eccezionale che rispetta il pianeta.

Frutto dell’artigianato italiano, Apple-Skin è realizzata con gli scarti delle mele provenienti dall’industria alimentare e dall’agricoltura. Ogni anno, quasi il 40% dei raccolti di mele viene sprecato perché non soddisfa gli standard dei supermercati. Questo cosiddetto “ scarto” di frutta riceve una seconda vita grazie a un innovativo processo di trasformazione: gli scarti di mela vengono essiccati, macinati in polvere e poi mescolati con pigmenti e poliuretano per creare un materiale vegano flessibile, resistente e approvato dalla PETA.

Pochette regalo ecologica Teritoria cofanetto regalo benessere
  1. Un’impronta ecologica ridotta: le pochette in pelle vegetale illustrano il nostro desiderio di offrire alternative sostenibili, limitando l’uso di materie prime animali e riducendo gli sprechi alimentari.
  2. Un design elegante e moderno: ogni pochette è stata progettata con cura per avere l’aspetto e la sensazione della vera pelle, senza compromettere l’estetica.
  3. Facile da curare: come i materiali naturali come il sughero o il cactus, Apple-Skin è facile da pulire con acqua e sapone neutro, garantendo una lunga durata.

Quando scegli un cofanetto o una carta regalo Teritoria, questa pochette sarà inclusa nella spedizione, in grigio per i cofanetti e in rosso per le carte regalo, aggiungendo un tocco di eleganza e attenzione ai tuoi regali. Questo gesto va oltre l’imballaggio: è un simbolo del nostro impegno comune per un futuro più sostenibile.

Pochette regalo ecologica Teritoria cofanetto regalo soggiorno

Con questa iniziativa, Teritoria ribadisce la sua missione di coniugare eleganza, ospitalità e rispetto per l’ambiente. Adottando questo approccio, speriamo di ispirare i nostri clienti a scegliere soluzioni responsabili in ogni aspetto della loro vita quotidiana, dai viaggi ai regali.

Regala un’esperienza indimenticabile con i nostri cofanetti regalo e le nostre carte regalo. Esplora oggi stesso la nostra boutique online per regalare un’esperienza indimenticabile ai tuoi cari, sostenendo al contempo un approccio sostenibile. Per essere sempre aggiornato sulle nostre ultime novità e iniziative, iscriviti alla nostra newsletter.

Per ottenere il massimo dalla tua esperienza in Teritoria, iscriviti al nostro programma fedeltà gratuito e ricevi un rimborso del 3% del tuo conto totale da utilizzare per la tua prossima vacanza.

La tua scelta, il nostro impegno.

Luna di miele: destinazioni uniche in Europa

Invece di optare per una destinazione europea convenzionale, Teritoria la invita a esplorare destinazioni uniche per la luna di miele, lontano dalle folle, per un’esperienza eccezionale come la vostra storia.

Isole Faroe, Danimarca

Per gli amanti della natura selvaggia, le Isole Faroe, tra la Scozia e l’Islanda, sono una destinazione idilliaca.

Scogliere mozzafiato, fiordi maestosi e paesaggi verdeggianti rendono questo arcipelago uno dei più belli al mondo. Esplora i sentieri per le escursioni, scopri la cultura locale e stupisciti per la bellezza selvaggia di questo luogo eccezionale.

Tallinn, Estonia

Il centro storico di Tallinn è un’affascinante combinazione di storia e modernità.

Le sue strade ciottolate, le chiese medievali e i caratteristici caffè creano un’atmosfera particolarmente romantica che non ti lascerà indifferente. Sali sulla torre del municipio per godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Baltico e lasciati incantare.

Procida, Italia

Piuttosto che scegliere le famose destinazioni italiane, opta per l’incontaminata isola di Procida, situata nel Golfo di Napoli.

Le sue case color pastello, le spiagge tranquille e l’atmosfera rilassata la rendono un luogo ideale per una fuga romantica a due. Esplora le stradine, assaggia l’autentica cucina locale e goditi la tranquillità di questa affascinante isola del Mediterraneo.

Porto Santo, Portogallo

Con le sue spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline, l’isola di Porto Santo offre un ambiente idilliaco per una luna di miele soleggiata e indimenticabile. Esplora i sentieri che attraversano le colline e goditi le sorgenti termali naturali per un’esperienza rilassante in due.

Sibiu, Romania

Questa città rumena, circondata da montagne, offre un affascinante mix di culture e architettura.

Passeggia nella Grand Place, visita il Ponte delle Bugie ed esplora i mercati locali. Le montagne circostanti offrono anche imperdibili opportunità di escursioni per le coppie più avventurose.

Slavonsk Brod, Croazia

Situata nella parte orientale della Croazia, nell’affascinante regione della Slavonia, Slavonski Brod offre un’autentica immersione nell’atmosfera croata, lontano dalle affollate zone turistiche.

È il luogo perfetto per gli innamorati che cercano un posto tranquillo dove incontrarsi e celebrare il loro amore, circondati da architettura storica, parchi pittoreschi e una ricca cucina locale.

Hallstatt, Austria

Immerso nel cuore delle Alpi austriache, Hallstatt è un borgo dall’atmosfera pittoresca da cartolina.

Le case a graticcio, il lago cristallino e le montagne imponenti creano uno scenario incredibilmente romantico. Noleggia una barca per una tranquilla fuga sull’acqua ed esplora le vicine grotte di ghiaccio per vivere un’avventura inaspettata.

Český Krumlov, Repubblica Ceca

Questa piccola città medievale è un vero e proprio tesoro nascosto.

Le stradine strette, il castello del XIVº secolo e i giardini barocchi creano un’atmosfera senza tempo. Navigate insieme sul fiume Moldava con una gita in canoa e immergetevi nella magia di questa destinazione inaspettata.

Annecy, Francia

Soprannominata la “Venezia delle Alpi”, Annecy è circondata da maestose montagne e attraversata da pittoreschi canali.

Passeggia per le strade medievali della città vecchia, esplora il castello arroccato sulla collina e condividi momenti di pace in riva al lago. Le crociere in barca sulle acque scintillanti aggiungono un tocco di intimità e romanticismo a questa destinazione unica.

Galway, Irlanda

Per un viaggio di nozze ricco di fascino celtico, recati a Galway, sulla costa occidentale dell’Irlanda. Conosciuta per la sua vivace scena artistica, le strade affollate e lo spettacolare paesaggio costiero, Galway offre un’esperienza rilassata e cosmopolita.

Gimmelwald, Svizzera

Per una luna di miele innevata, evita le famose stazioni sciistiche e scopri invece Gimmelwald, un piccolo borgo svizzero immerso nelle Alpi.

Circondato da montagne imponenti, offre una tranquillità rara. Fai escursioni nei dintorni o prendi la funivia per ammirare panorami mozzafiato.

Bratislava, Slovacchia

Bagnata dal Danubio, Bratislava offre un’atmosfera unica e romantica con il suo centro storico e le viste panoramiche dalla Torre Michalská.

Goditi una crociera sul Danubio ed esplora i mercati locali per una luna di miele memorabile che unisce storia, cultura e fascino pittoresco.

Queste destinazioni inconsuete offrono esperienze autentiche, permettendoti di creare ricordi duraturi in ambienti unici come l’amore che condividete.

Che siate attratti dalla storia medievale, dalla natura selvaggia o da spiagge appartate, l’Europa è piena di tesori inesplorati che aspettano solo di essere scoperti, mano nella mano.

Per una luna di miele originale e sostenibile, scegli le strutture selezionate da Teritoria. Ognuna di queste maison è unica, gestita da albergatori e ristoratori appassionati, orgogliosi del proprio territorio e dediti all’ospitalità. Queste perle rare ti promettono una fuga totale nel cuore di un’atmosfera intima e romantica.

Per rimanere aggiornato e ricevere i nostri ultimi articoli e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio, iscriviti alla nostra newsletter.

Per organizzare una luna di miele intima e duratura per la tua dolce metà o per aiutare a organizzare la luna di miele dei tuoi cari regalando loro un’esperienza unica, esplora la nostra boutique e le nostre idee regalo di nozze. Non resta che personalizzare la carta regalo e trovare le parole giuste!

Cosa fare ad agosto 2024: gli eventi di Teritoria per un’estate indimenticabile

Agosto è il cuore dell’estate, il momento perfetto per godersi una vasta gamma di attività ed eventi. Che tu sia appassionato di natura, arte, cultura o gastronomia, Teritoria ti propone alcuni suggerimenti unici per rendere il tuo agosto indimenticabile.

Immergiti nell’atmosfera incantata dell’opera barocca con la Compagnie Arma, diretta da Frédérique Chauvet. Domenica 4 agosto alle 18.30, assisti a “Re Artù 2024, quando lo sport sfida l’opera” nei magnifici giardini del Castello de La Ballue, situato tra Saint-Malo e Mont Saint-Michel. Questo spettacolo unico unisce la maestosità dell’opera al vigore dello sport, offrendo un’esperienza artistica straordinaria. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura.

Quest’estate, dal 18 luglio al 15 agosto, festeggia l’estate al Domaine du Gouverneur con gli Estivales du Gouverneur! Goditi una fine giornata conviviale con i nostri giovedì “Apéro Piscine”, riservati agli ospiti dell’hotel e ai soci. Vivi serate bistronomiche indimenticabili ogni venerdì con le cene “Clubhouse Wood-fired Cuisine”, che prevedono 3 portate complete. Il sabato, inizia la giornata in modo rilassante con mattinate di yoga, seguite da un barbecue gourmet nella Clubhouse.

La Baronnie Hôtel & Spa**** invita a immergerti nell’accogliente atmosfera del suo Bar 1721 con una serie di concerti jazz nel mese di agosto. Lasciati incantare dalle melodie della musica jazz durante le serate speciali di sabato 10, con Lemon Punch, e 17 agosto 2024, con Autour de Django. Goditi questa esperienza musicale unica tra le 17:00 e le 21:00, dove la magia del jazz si combina con l’eleganza di questa struttura per indimenticabili serate estive.

Ad agosto, immergiti nella storia medievale con la mostra “Dall’hotel al cinema: scavi nel Passage de l’Arsenal” presso il Royal Hainaut Spa & Resort Hotel di Valenciennes. Tra il 2020 e il 2023, gli scavi archeologici condotti dal Dipartimento Archeologico di Valenciennes hanno rivelato resti risalenti al XII° secolo, in particolare quelli dell’Hôtel de Beaumont, una residenza aristocratica dei Duchi di Borgogna. Scopri gli oggetti portati alla luce, le foto degli scavi e i video documentari, il tutto esposto in una cornice patrimoniale d’eccezione. Questa mostra gratuita è aperta dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 24:00 e fino all’1:00 il venerdì e il sabato, fino al 23 settembre 2024.

Fino al 3 novembre, scopri la 33esima edizione del Festival Internazionale del Giardino presso il Domaine de Chaumont-sur-Loire, a soli 6 km dall’Auberge de la Caillère. Il tema di quest’anno è “Il giardino come fonte di vita”. Più di 20 team di designer, agronomi e artisti provenienti da tutto il mondo hanno creato splendidi giardini, evidenziando l’importanza della natura e della biodiversità. Approfitta di questa opportunità per soggiornare nella nostra locanda e assaggiare le delizie dei ristoranti Bistrot e Gastronomico dell’Auberge de la Caillère.

Hôtel La Licorne & SPA

Fino al 1° settembre, l’Associazione ITER e l’Hôtel La Licorne & SPA, insieme all’Hôtel La Grand Cerf & SPA, ti invitano a scoprire la mostra fotograficaFemmes éternelles à travers le monde” di Olivier Martel. Questa mostra rende omaggio alle donne di tutto il mondo attraverso i ritratti realizzati dal fotografo nel corso dei suoi 40 anni di carriera in 80 paesi. Immergiti in questa esaltazione della femminilità e del viaggio nei siti e nei giardini degli hotel La Licorne e Le Grand Cerf. L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni, contatta direttamente le strutture.

Per un’esperienza culinaria unica, recati al Bistrot Saint Clair di Étretat per il brunch estivo “Damalay“. Ideato dallo chef David Senda Waguena, questo brunch ti trasporterà nel cuore dei sapori subsahariani, offrendoti un vero e proprio viaggio gastronomico a due passi dal mare per tutta l’estate. Non perdere l’occasione di scoprire piatti esotici in un ambiente magnifico. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura.
Inoltre, giovedì 1 agosto, la sera, partecipa al secondo appuntamento della serie di serate “Jeudi Boujou“. In programma: cocktail con liquore Bénédictine a bordo piscina, DJ Set e cibo al braciere.

Il 23 agosto il Domaine de La Monestarié offre una serata eccezionale con la cena concerto “La Notte, La Note“. Immergiti in un’atmosfera musicale Pop & Folk con il talentuoso duo Fullsweet, mentre assapori una raffinata cena giapponese. Approfitta di questa opportunità unica per rilassarti e goderti una serata memorabile nell’incantevole cornice del patio secolare. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contatta direttamente la struttura.

Quest’estate il ristorante l’Âtre, rinomato per la sua raffinatezza culinaria, ti invita a scoprire La Terrasse By l’Âtre all’Ippodromo di Clairefontaine, nel Calvados in Normandia: l’occasione ideale per sfuggire al caldo estivo. Goditi un’atmosfera conviviale e una vista privilegiata sull’arrivo delle gare. La Terrasse By l’Âtre è il luogo ideale per gli appassionati di corse e per i buongustai, in quanto offre una prospettiva unica sulla pista e sulle emozioni delle gare. Vieni a gustare una selezione di piatti della cucina locale mentre ti godi gli spettacoli equestri. Non perdere le date di agosto: venerdì 2, lunedì 5, venerdì 9, lunedì 12, venerdì 16, lunedì 19 e sabato 24 agosto.

Ad agosto scopri la magia delle serate “Champagne in Musica” presso la magnifica Villa Abbondanzi Resort. Sotto la maestosa quercia del Ristorante Cinque Cucchiai, goditi momenti incantevoli con musica jazz dal vivo. Il 14 agosto lasciati sedurre dalle melodie di Tolga – Liberdjango e il 28 agosto dal Silvia Valtieri Trio. Ogni serata offre un’atmosfera rilassante in cui gustare un bicchiere di Champagne Taittinger accompagnato da deliziosi finger food. Per prolungare l’esperienza, puoi prenotare un tavolo per una cena raffinata nel nostro ristorante.

Agosto è il mese perfetto per esplorare, scoprire e vivere nuove esperienze. Teritoria ti invita a immergerti in questi eventi eccezionali, ovunque tu sia in Francia. Per rimanere aggiornato sui nostri suggerimenti di viaggio e ricevere i nostri ultimi articoli, iscriviti alla nostra newsletter.

Vuoi fare un regalo ai tuoi cari? Scopri la nostra Boutique, dove troverai cofanetti regalo e carte regalo valide in tutti i nostri hotel e ristoranti.

Cosa fare a settembre 2024: i migliori eventi da scoprire

Ti stai chiedendo cosa fare a settembre 2024? Teritoria ha raccolto una selezione di eventi unici da non perdere. Dai tour storici alle feste in giardino, scopri gli eventi più importanti di settembre.

Eventi in Francia

A settembre vieni a scoprire l’Île de Ré in tutto il suo splendore autunnale soggiornando all’Hôtel La Baronnie & Spa****. Approfitta dell’offerta speciale di bassa stagione, valida dal 25 agosto al 7 novembre, per vivere al ritmo dell’estate indiana. Prenota ora per un soggiorno minimo di due notti, colazione inclusa, e ricevi un upgrade gratuito. Non perdere questa opportunità unica di rilassarti in un ambiente idilliaco ed elegante mentre esplori il fascino dell’Île de Ré.

Il 21 e 22 settembre 2024, partecipa alle 41esima edizione della Giornata del Patrimonio Europeo presso i Giardini del Castello di La Ballue, tra Saint-Malo e Mont Saint-Michel. Goditi un tour autoguidato dei giardini, classificati come monumenti storici e insigniti del marchio “ giardino notevole”. Le visite guidate agli interni del castello del XVII° secolo sono disponibili alle ore 10.30, 14.00, 16.00 e 18.00.

Fino al 3 novembre, il 33° Festival International des Jardins de Chaumont-sur-Loire, a Loir-et-Cher, ti invita a scoprire le creazioni del tema “Giardino fonte di vita”. Più di 300 team internazionali hanno progettato giardini spettacolari. Tra le opere di spicco, scopri “Spiralis” di Marie Delassus, “Générosité de la nature” di un team di Singapore e “Le Jardin des murmures”.

Una visita al festival è l’occasione ideale per concedersi una pausa gastronomica all’Auberge de la Caillère, a soli 6 km di distanza.

A settembre, non perdere la mostra “Les fouilles archéologiques du Passage de l’Arsenal” presso il Royal Hainaut Spa & Resort Hotel di Valenciennes. Scopri i resti del Medioevo e del Rinascimento, rivelati da recenti scavi archeologici, attraverso una presentazione coinvolgente di foto, video e oggetti storici. Questo evento offre un’opportunità unica di immergersi nella storia godendo dei raffinati ambienti del Royal Hainaut. La mostra è gratuita e aperta tutti i giorni fino al 23 settembre 2024, dalle 10:00 alle 24:00 (e fino all’1:00 il venerdì e il sabato).

Le Château d’Étoges

Il 21 e 22 settembre, visita le maison storiche di Teritoria durante le Giornate del Patrimonio. Si tratta di un’opportunità unica per scoprire luoghi ricchi di storia e fascino. Ognuna di queste maison offre un affascinante tuffo nel passato, con un’architettura notevole e aneddoti accattivanti sul loro patrimonio. Immergiti nella storia della Francia con tour stimolanti che sottolineano l’importanza di preservare il patrimonio culturale francese. Avrai la possibilità di esplorare interni splendidamente restaurati, giardini sontuosi e scoprire dettagli architettonici unici che testimoniano l’arte di vivere di un tempo. È l’occasione perfetta per gli appassionati di storia e architettura di vivere un’esperienza coinvolgente ed educativa.

Non perdere questi giorni per arricchire la tua conoscenza del patrimonio culturale francese e godere del fascino senza tempo delle nostre maison.

Questo settembre non perdere l’esperienza unica offerta da La Terrasse By l’Âtre all’Ippodromo di Clairefontaine, nel Calvados , in Normandia. Venerdì 6 settembre, vieni a goderti un’atmosfera amichevole mentre assapori piatti raffinati, con una vista mozzafiato sull’arrivo delle corse. Situata in posizione ideale per offrire una prospettiva strategica, La Terrasse By l’Âtre rappresenta il luogo ideale per gli appassionati di corse e per i buongustai. Questo ambiente elegante e accogliente promette una giornata memorabile, combinando la gastronomia locale con l’emozione delle corse dei cavalli. Scopri questa eccezionale opportunità di vivere momenti speciali in un ambiente eccezionale.

Eventi in Italia

Il 17 e 18 settembre, la Tenuta Borgo Santa Cecilia, immersa nel cuore dell’antico borgo medievale di Gubbio in Umbria, ospiterà il secondo pranzo a quattro mani della serie “Il Borgo Selvaggio”. Lo chef Alessio Pierini avrà l’onore di accogliere un altro chef della comunità di Teritoria: questi due talenti culinari uniranno le forze per offrirti un’esperienza indimenticabile e “selvaggia”, basata sulla valorizzazione della selvaggina e del bestiame, oltre che delle risorse locali.

“Il Borgo Selvaggio” è un’immersione nella cultura gastronomica ‘selvaggia’ di questo angolo di Umbria e sarà un viaggio ‘a 5 sensi’, grazie all’allestimento dei pranzi direttamente nei boschi che circondano la struttura. Sarai accolto attorno a un unico tavolo conviviale, dove potrai assaggiare i piatti selvatici creati dagli chef di Teritoria, cucinati direttamente in loco “solo a fuoco vivo”.

Il 24 settembre 2024, il ristorante OASIS SAPORI ANTICHI di Vallesaccarda, in Campania, ospiterà la terza serata della serie “Irpinia, Femminile Plurale”. Questa serie di eventi rende omaggio a sette donne chef della community di Teritoria, ognuna delle quali porterà in tavola la propria storia e la propria creatività culinaria.

La serata inizierà alle 20.30 e proporrà un menu esclusivo in collaborazione con le chef residenti Michelina Fischetti e Serena Falco. Gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire una cucina raffinata e innovativa, accompagnata da vini selezionati da produttrici locali, celebrando la ricchezza e la diversità della cultura gastronomica femminile.

Per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto, contatta direttamente il ristorante Oasis Sapori Antich.

Il mese di settembre 2024 si preannuncia ricco di scoperte con Teritoria. Non perdere queste esperienze indimenticabili. Per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e sui suggerimenti di viaggio, iscriviti alla nostra newsletter. Visita la nostra Boutique per acquistare cofanetti regalo e carte regalo valide in tutti gli hotel e i ristoranti Teritoria.

Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Que vous souhaitiez vous détendre, découvrir la gastronomie du terroir ou vous plonger dans l’histoire locale, ces week-ends prolongés entre la France et l’Italie offrent de nombreuses possibilités de voyages à seulement quelques heures de train. 

Bordeaux, entre vignobles et Garonne

Bordeaux, située au cœur de la région viticole du même nom, est une destination idéale pour les amateurs de vin et de culture.

Bordeaux

En mai, le temps est agréable pour explorer la ville, notamment la place de la Bourse, la cathédrale Saint-André et les quais de la Garonne. Profitez d’un weekend prolongé pour visiter les vignobles environnants, déguster de délicieux vins et découvrir les secrets de la vinification en visitant les châteaux.

Bordeaux offre également une cuisine riche et variée, mettant en avant les produits frais et locaux.

Cassis, la perle de la Méditerranée

Cassis, située entre Marseille et Toulon, émerge comme une perle paisible au bord de la Méditerranée.

Cassis calanques

Ce petit village de pêcheurs propose une alternative tranquille aux destinations plus fréquentées. Les calanques, formations rocheuses impressionnantes, offrent des possibilités de randonnées spectaculaires avec des vues panoramiques sur la mer.

Le charmant port de Cassis est le lieu idéal pour déguster des fruits de mer frais, capturés localement. Dans ce cadre pittoresque, l’atmosphère détendue et l’absence de foules vous permettent de vous imprégner pleinement de la beauté naturelle de la région.

Honfleur, l’authentique charme normand

Honfleur, nichée sur la côte normande, séduit par son charme authentique.

Où aller ponts de mai - Honfleur, port

Les maisons à colombages, le Vieux Bassin et les ruelles pavées font de cette ville portuaire une destination pittoresque.

Profitez du mois de mai pour déambuler dans les marchés locaux, déguster les spécialités normandes, et admirer les œuvres d’art exposées dans les galeries locales.

Nantes, histoire et créativité

Bordée par la Loire, Nantes se distingue par son mélange unique d’art et d’histoire.

Nantes, éléphant

Les Machines de l’île, avec leurs créations mécaniques fantastiques, sont une attraction emblématique qui illustre l’esprit créatif de la ville. Le château des ducs Bretagne fait aussi partie des visites à ne pas manquer !

En flânant dans le quartier du Bouffay, vous découvrirez des ruelles animées, des boutiques artisanales et des cafés charmants. Les nombreux parcs, comme le Jardin des Plantes accueillant les sculptures fantaisistes de l’artiste peintre Jean Jullien, offrent des espaces verts apaisants pour une pause détente.

Bologne, délices culinaires et culturels

Bologne, souvent éclipsée par d’autres joyaux italiens, se révèle être une perle culinaire et culturelle.

Bologne, Italie

La Piazza Maggiore, au cœur de la ville, est entourée d’édifices médiévaux magnifiques. Les tours penchées de Bologne offrent une vue panoramique sur la ville.

Les trattorias authentiques proposent une délicieuse cuisine locale, mettant en avant les célèbres pâtes bolognaises et d’autres spécialités régionales. Cette ville médiévale charme par son ambiance chaleureuse et son riche héritage artistique.

Pérouse, charme médiéval en Ombrie

Capitale de l’Ombrie, Pérouse dévoile son charme médiéval préservé dans un cadre enchanteur.

Où aller ponts de mai - Pérouse

La vieille ville invite à une promenade à travers l’histoire avec ses ruelles pavées et ses bâtiments en pierre. La fontaine Maggiore, au cœur de la ville, est un lieu emblématique entouré de cafés animés.

Les caves pittoresques proposent des dégustations de vins locaux, permettant aux visiteurs de découvrir les saveurs de l’Ombrie. Pérouse offre ainsi une immersion totale dans la culture et l’histoire médiévale de cette région italienne.

Gênes, entre mer et montagne

Gênes, située sur la côte de la Ligurie, se distingue par sa combinaison unique de mer et de montagne.

Où aller ponts de mai - gènes

La vieille ville, avec ses ruelles étroites et ses places pittoresques, révèle l’histoire maritime de la ville. L’aquarium de Gênes, l’un des plus grands d’Europe, plonge les visiteurs dans le monde sous-marin fascinant.

La cuisine ligurienne, axée sur les produits de la mer et les saveurs locales, est à savourer dans les trattorias authentiques. En mai, profitez de la tranquillité avant l’arrivée estivale et découvrez la richesse culturelle de cette ville portuaire.

Lecce, la Florence du Sud

Les ruelles étroites débouchent sur des places élégantes où les églises baroques rivalisent de beauté.

Où aller ponts de mai - lecce

Admirez l’art sculptural local dans chaque coin de rue, avec notamment les détails complexes des façades des bâtiments.

Mai offre un climat idéal pour explorer cette pépite du sud de l’Italie à pied ou à vélo. Imprégnez-vous de la culture du Salento, goûtez à la cuisine locale et laissez-vous séduire par l’atmosphère chaleureuse de cette ville italienne moins connue.

Que vous choisissiez de découvrir la richesse culturelle de la France ou l’art et l’histoire de l’Italie, ces destinations offrent une variété d’expériences pour un week-end mémorable en mai. N’oubliez pas de planifier à l’avance et de profiter au maximum de ces précieux jours fériés pour explorer de nouveaux horizons.

Depuis 1975, Teritoria sélectionne soigneusement des maisons à taille humaine qui favorisent la rencontre, valorisent nos terroirs et notre passion pour l’hospitalité. Les hôteliers et restaurateurs de Teritoria s’engagent à faire de chaque expérience un voyage sincère et durable. Ensemble, sortons des hordes.

Pour rester à jour et recevoir nos derniers articles et suggestions pour vos prochains voyages, inscrivez-vous à notre newsletter.
Pour offrir une expérience inoubliable et durable à vos proches pour les ponts de mai, rendez-vous dans notre boutique cadeaux.

Le nostre maison nelle vicinanze :

Organizzare un seminario: step da seguire

Con Teritoria puoi realizzare un seminario che rispecchi la tua immagine! Ecco i passi da seguire per organizzare un seminario memorabile.

Innanzitutto è fondamentale definire chiaramente il tuo pubblico di riferimento e i tuoi obiettivi. In questo modo potrai scegliere il tipo di seminario più adatto alle tue esigenze. Esistono 3 tipi principali di seminari.

Seminario motivazionale

L’obiettivo è rafforzare lo spirito di squadra e creare legami più stretti tra i membri del team. È anche un buon modo per ringraziarli del loro duro lavoro! Escape games, degustazioni, presentazioni di ogni tipo e serate a tema sono solo alcune delle attività che aiuteranno a rafforzare la sintonia di squadra e a trascorrere una serata in compagnia.

Seminari di integrazione

L’integrazione è fondamentale per il successo delle assunzioni, quindi non c’è niente di meglio di un seminario per coinvolgere i nuovi assunti. È un ottimo modo per creare legami e conoscere la cultura della tua azienda.

Seminario formativo

Conosciuto anche come giornata di studio, questo tipo di seminario offre l’opportunità di discutere nuovi progetti e di acquisire nuove competenze e conoscenze come team. Ma il fatto che questi seminari siano dedicati allo studio non significa che non si possano combinare gli affari con il piacere!

Opta per un seminario virtuoso

Qualunque sia il tipo di seminario che scegli, puoi organizzarlo in modo eco-responsabile: utilizzando mezzi di trasporto a basse emissioni di carbonio, scegliendo una struttura coinvolta nella transizione ecologica, privilegiando il territorio e l’economia locale. Teritoria sarà lieta di aiutarti a farlo!

Una volta deciso il tipo di seminario che desideri, ci sono una serie di passi da compiere. Non preoccuparti, Teritoria è qui per aiutarti a realizzarli!

1. Definisci il tuo budget

La durata del seminario e il numero di partecipanti determineranno la composizione del tuo budget. Preparalo con attenzione, tenendo conto di alloggio, catering, attività e costi di viaggio se necessario. Che si tratti di un evento di piccole o grandi dimensioni, Teritoria può offrirti soluzioni su misura per il tuo budget, fornendoti servizi di qualità al miglior prezzo possibile!

2. Scegliere la data

È importante comunicare la data in anticipo, in modo che tutti gli invitati possano organizzarsi. Ma è anche fondamentale scegliere la data giusta per il tuo seminario, in modo da poter riunire il maggior numero di persone possibile, rispettando l’equilibrio tra la loro vita professionale e quella personale. Infatti, alcuni periodi dovrebbero essere evitati: le vacanze scolastiche, i giorni festivi e le vigilie dei fine settimana sono i momenti migliori per i tuoi dipendenti per pianificare impegni con gli amici o la famiglia. Tenendo conto di questi aspetti, incoraggerai un coinvolgimento più entusiasta e una maggiore partecipazione da parte dei tuoi team! Ma soprattutto, contribuirai attivamente al benessere del team tenendo conto dell’equilibrio spesso fragile tra la vita personale e professionale dei tuoi dipendenti e la loro salute mentale.

3. Scegliere la location ideale

La scelta della location adatta è una fase cruciale della pianificazione del seminario. Deve essere idonea agli obiettivi del tuo evento aziendale e deve offrire il comfort necessario ai tuoi partecipanti. Inoltre, assicurati di non scegliere una sede troppo difficile da raggiungere per i tuoi dipendenti e pensa sempre alla mobilità ecologica: treno, car-sharing, autobus elettrici… Ci sono molti modi ecologici per spostarsi al giorno d’oggi! Infine, prenota una location che rispecchi la tua immagine per accogliere i tuoi ospiti. Un hotel di charme, una brasserie insolita o un castello? Teritoria offre un’ampia varietà di opzioni per soddisfare le tue esigenze e i tuoi desideri!

4. Pianifica l’agenda

Redigi un programma dettagliato che includa le riunioni, le attività e i momenti di relax. Prevedi anche del tempo libero per i partecipanti per esplorare l’area circostante o per ricaricare le batterie. Con Teritoria puoi anche stravolgere la saggezza convenzionale proponendo attività uniche che mettano in risalto la regione scelta e il know-how locale.

5. Gestire la logistica

Con Teritoria puoi avere la garanzia di ricevere un’accoglienza e un’attrezzatura professionale: parlane con i team per assicurarti di avere a disposizione tutto ciò che ti serve per il grande giorno. Assicurati che i partecipanti abbiano tutte le informazioni necessarie sul seminario: orari, attività e modalità di viaggio. Se è previsto un servizio di catering, pensa anche ad eventuali esigenze dietetiche particolari.

6. Stabilire il tipo di esperienza

Prima di tutto, individua il tipo di esperienza che vuoi far vivere ai tuoi dipendenti. Non esitare a chiedere le loro preferenze, in modo da massimizzare il successo del seminario per il maggior numero di persone possibile.

Ad esempio, potresti offrire un seminario a tema gastronomico. Laboratori di cucina, degustazioni di specialità locali, visite ai mercati o pranzi conviviali con i colleghi: questo tema piacerà sicuramente ai tuoi dipendenti più buongustai!

Se vuoi staccare la spina, puoi proporre divertenti attività all’aria aperta a contatto con la natura. Ciclismo, escursionismo, tiro con l’arco, campeggio nel cuore della natura: tutto questo fa parte di un’esperienza autentica e divertente per i tuoi colleghi.

Come puoi vedere, ci sono molte idee per creare un’esperienza unica, informale e memorabile.

7. Dare un follow-up e valorizzare la tua esperienza

Che si tratti di un seminario organizzato per favorire la coesione del team, di un’attività per stimolare la creatività, di una fuga in campagna o altro, dopo l’evento chiedi un feedback ai partecipanti. In questo modo potrai valutare l’efficacia dell’evento e individuare potenziali aree di miglioramento. E non dimenticare di sfruttare al meglio questa esperienza indimenticabile condividendone i momenti salienti sui social network, sul tuo sito web o sui tuoi canali di comunicazione interna.

Sei in cerca di ispirazione? Ecco alcune idee di Teritoria per dare una ventata di novità ai tuoi seminari aziendali!

Organizza un seminario inedito in una fattoria del XVIII° secolo

Organizzare un seminario alla Fattoria Chapouton promette un’esperienza unica e stimolante nel cuore della Drome Provenzale. Immerso in un ambiente pittoresco, questo antico edificio del 1780 è il luogo perfetto per offrire ai tuoi colleghi ricordi senza tempo.

Riunisci i tuoi colleghi per un seminario di altissimo livello

Le Domaine de Roncemay in Borgogna è il luogo perfetto per un organizzare un seminario raffinato e rilassante. Con il suo hotel a 5 stelle, il ristorante gourmet, la SPA e il campo da golf, la struttura di Roncemay offre un ambiente elegante e autentico in cui coccolare i tuoi colleghi.


Il nostro team di esperti sarà lieto di collaborare con te per creare un seminario unico e indimenticabile. Contattaci !

Per telefono: +33 (0)1 78 94 78 98

Per e-mail: event@teritoria.com

Per ringraziare i tuoi dipendenti con un regalo, visita la nostra boutique.

Scopri i nostri cofanetti regalo

Stai cercando un cofanetto regalo che prometta più di un semplice gesto, ma un’esperienza davvero indimenticabile? Scopri i cofanetti regalo Teritoria, dove ogni selezione è una porta aperta verso momenti eccezionali. Con Teritoria, fare un regalo diventa un’opportunità per esplorare, assaporare e ricaricarsi attraverso esperienze pensate per risvegliare i sensi e toccare il cuore. Che si tratti di fughe romantiche, scoperte gastronomiche stellate, soggiorni benessere o celebrazioni magiche, i nostri cofanetti regalo sono pensati per soddisfare tutti i tuoi desideri e budget.

Famiglia

Compi un atto di attenzioni come con il cofanetto regalo di Teritoria: una pausa romantica, una luna di miele, una scoperta gastronomica, una fuga di benessere, un weekend attivo (golf, degustazione di vini, corsi di cucina): il cofanetto regalo è disponibile in 5 esperienze e valido in una selezione di maison di Teritoria.

Regala un’esperienza sincera e duratura con un cofanetto su misura, consegnato all’indirizzo di tua scelta in un astuccio in pelle italiana riciclata, in linea con il principio della nostra ospitalità impegnata!

L’essenza della tradizione e del fascino / Viaggio nel cuore dell’autenticità

Cofanetto regalo soggiorno Teritoria

La gamma “Autentico” di Teritoria è un invito a riscoprire l’essenza stessa dell’ospitalità, dove semplicità fa rima con bellezza. Pensata per chi vuole immergersi nella purezza della tradizione e nel calore di un’accoglienza sincera, questa gamma offre un’esperienza di viaggio priva di artifici ma ricca di autenticità.

Che si tratti di una fuga romantica, di un’avventura gastronomica, di un momento di relax o di un evento familiare, ogni cofanetto di questa gamma celebra la bellezza della natura e della tradizione. Immergiti in un mondo in cui ogni esperienza è un tributo all’elegante semplicità e al fascino senza tempo.

Cena regalo

Collezione Soggiorno autentico

Lasciati affascinare dalle nostre accoglienti case, dove ogni pietra racconta una storia. Vivi un soggiorno all’insegna della semplicità e dell’autenticità.

Collezione gastronomia autentica

Scopri i sapori locali, dove le tradizioni culinarie si perpetuano attraverso piatti cucinati con passione. Un viaggio gustativo nel cuore dei nostri territori, che celebra la ricchezza dei nostri prodotti regionali.

Collezione benessere autentico

Concediti un momento di puro relax in luoghi dove il benessere e la semplicità sono all’ordine del giorno. Una fuga rigenerante, ideale per chi vuole riconnettersi all’essenziale.

Collezione matrimonio autentico

Festeggia la tua unione in un ambiente caldo e intimo, dove ogni dettaglio è stato pensato per rendere la tua luna di miele unica e memorabile. Un’esperienza autentica che riflette il vostro amore.

Il perfetto equilibrio tra eleganza e carattere

Cofanetto regalo gastronomia Teritoria

La gamma “Signature” di Teritoria è l’espressione di un sottile equilibrio tra raffinatezza e carattere. Pensata per chi apprezza le sfumature dell’eleganza sobria e del comfort contemporaneo, questa gamma incarna l’armonia tra modernità e tradizione. Ogni cofanetto è una porta d’accesso a esperienze in cui l’attenzione ai dettagli e la qualità eccezionale sono sempre presenti.

Che si tratti di un soggiorno incantato, di una scoperta culinaria, di un momento di benessere o di una celebrazione unica, la gamma “Signature” offre un mondo in cui ogni momento è un quadro vivente di eccellenza e peculiarità.

Regalo Spa

Collezione soggiorno Signature

Alloggi selezionati per il loro carattere unico e l’eleganza discreta. Un soggiorno in cui il comfort moderno e il fascino del vecchio mondo si combinano per un’esperienza indimenticabile.

Collezione gastronomia Signature

Un’avventura culinaria dove innovazione e tradizione si incontrano. Assapora piatti raffinati creati da chef appassionati in ambienti incantevoli.

Collezione benessere Signature

Trattamenti esclusivi in strutture che combinano qualità e serenità. Un viaggio sensoriale per un ringiovanimento completo del corpo e della mente.

Collezione matrimonio Signature

Una luna di miele in cui eleganza e personalizzazione sono le parole chiave. Luoghi eccezionali per un soggiorno eccezionale, dove ogni dettaglio riflette la vostra storia.

L’apice dell’eccellenza e dell’esclusività / l’esclusività nella sua forma più elevata

Cofanetto regalo benessere Teritoria

La gamma “Esclusivo” di Teritoria rappresenta l’apice dell’esclusività. Questa gamma è un inno all’eccellenza, dove ogni dettaglio è stato pensato per offrire un’esperienza straordinaria. Pensata per chi è alla ricerca dell’unicità e dell’incomparabilità, la linea “Esclusivo” è una collezione di momenti rari e preziosi. Con soggiorni in strutture leggendarie, esperienze gastronomiche impareggiabili, trattamenti benessere in ambienti mozzafiato e celebrazioni grandiose, ogni cofanetto è una promessa di meraviglia e ricordi duraturi.

Entra in un mondo in cui l’eleganza, il prestigio e la meticolosa attenzione ai dettagli creano storie memorabili.

relax in piscina, regalo relax

Collezione soggiorno Esclusivo

Residenze eccezionali, dove l’eleganza, la storia e un servizio incomparabile si fondono per creare un’esperienza di vacanza straordinaria.

Collezione gastronomia Esclusiva

Un viaggio gastronomico stellato, dove gli chef più rinomati celebrano l’arte culinaria ai massimi livelli. Un’esperienza che risveglia tutti i sensi.

Collezione benessere Esclusivo

Spa prestigiose e trattamenti di alta gamma per una fuga assoluta. L’eccellenza del benessere in un ambiente dove competenza e tranquillità regnano sovrane.

Collezione matrimonio Esclusivo

Una luna di miele da favola in luoghi leggendari. Servizi su misura e attenzione a ogni dettaglio per una fuga grandiosa e indimenticabile.

Ogni cofanetto regalo Teritoria è la promessa di un’esperienza sincera e sostenibile, rispettosa dell’ambiente e arricchente. Ti invitiamo a scoprire questi gioielli di ospitalità impegnata e a regalare o vivere momenti indimenticabili. Vuoi offrire ancora più scelta e libertà? Opta per la carta regalo Teritoria: valida in tutte le nostre strutture in Francia e in Italia.

Natale o compleanno, matrimonio, festa della mamma o del papà, per sedurre e sorprendere, per dire “ti amo, grazie o congratulazioni”, pensa a Teritoria…

Weekend in Provenza: quale hotel scegliere per visitare le Alpilles? 

Con la bella stagione alle porte, perché non concedersi un weekend in Provenza, più precisamente nelle Alpilles

Le Alpilles sono una catena montuosa della regione Bouches-du-Rhône, incastonata tra le città di Arles e Salon-de-Provence, che offre magnifici paesaggi e borghi pittoreschi da scoprire in coppia, in famiglia o con gli amici. 

Ecco i migliori hotel della regione per organizzare una fuga indimenticabile

Ti suggeriamo di iniziare il tuo viaggio nelle Alpilles con una visita a Les Baux-de-Provence, un affascinante borgo medievale con vista mozzafiato sulla zona circostante. Apprezzerai il castello del XII° secolo che troneggia in cima al borgo, il Musée des Santons (dedicato alla produzione di statuette tradizionali in argilla), il centro d’arte digitale Carrières des Lumières e, naturalmente, tutte le pittoresche stradine

Il Mas de l’Oulivié è il posto giusto dove soggiornare. Immerso in un parco verdeggiante con ulivi e cipressi, il Mas de l’Oulivié offre tutti i comfort moderni in un ambiente raffinato dedicato al benessere. Con una piscina all’aperto e sessioni di massaggio, potrai goderti al massimo ogni momento. 

Sempre nelle Alpilles, ti suggeriamo di fermarti a Saint-Rémy-de-Provence, “la piccola capitale delle Alpilles”! Oltre al fascino della città, vale la pena di fermarsi qui per visitare il Museo dell’Antiquariato (un sito archeologico imperdibile con un arco romano e un mausoleo del I° secolo d.C.), o la casa del pittore Vincent Van Gogh (che si stabilì qui nel 1889) e, naturalmente, fare un giro al mercato provenzale

Se desideri soggiornare qui, ti suggeriamo di scoprire l’hotel-ristorante Le Château des Alpilles, una magnifica casa padronale del XIX° secolo immersa nel cuore di un grande parco verde. In programma: ampie camere romantiche, relax (piscina, sauna, massaggi…) e cucina gourmet

Un’altra opzione, sempre a Saint-Rémy-de-Provence (a 20 minuti da Avignone), è Le Vallon de Valrugues & SPA. Questo hotel-ristorante, immerso in una tenuta di 1,5 ettari, ti offre una pausa benessere nelle Alpilles. 

I proprietari hanno creato camere ampie arredate con gusto, una spa di 550 m², un centro trattamenti e benessere, due piscine interne ed esterne riscaldate e un ristorante gourmet eccezionale. 

Dopo Les-Baux-de-Provence e Saint-Rémy-de-Provence, perché non fare una tappa a Cavaillon e fermarsi al Mas de la Rose? Situato a Orgon, questo hotel-ristorante è circondato da campi di lavanda e da ovili del XVII° secolo e offre camere confortevoli. Anche in questo caso, apprezzerai la piscina all’aperto, la vasca idromassaggio e una vasta gamma di trattamenti benessere… 

Al ristorante, che vanta una stella Michelin, lo chef propone una cucina solare e tipica della regione. L’orto e il frutteto della tenuta sono una fonte responsabile di approvvigionamento per le sue ricette, integrata dai migliori prodotti dei produttori locali

Scopri il regalo perfetto per la festa della mamma con Teritoria

La festa della mamma si avvicina rapidamente. Cosa c’è di meglio per celebrare questa occasione se non regalare a tua madre un’esperienza indimenticabile in un ristorante gastronomico o in un hotel di charme?

Se sei alla ricerca dell’idea regalo perfetta per tua madre, i buoni e i cofanetti regalo « Teritoria » le apriranno le porte di una selezione di 540 strutture eccezionali in Francia e in Europa.

Per una mamma appassionata di buona cucina, regalale un momento di felicità culinaria in uno dei ristoranti selezionati da Teritoria. Queste strutture, tutte accuratamente scelte per la loro grande qualità e impegno (rispetto dei prodotti locali e della stagionalità), offrono sempre un’esperienza gastronomica memorabile.

Dalla brasserie conviviale ai ristoranti stellati, Teritoria ti propone di scoprire (o riscoprire!) ristoranti per tutti i gusti. Così potrai regalare a tua madre un pasto eccezionale in un ambiente premium, dove potrà scoprire nuovi sapori e lasciarsi guidare dall’ispirazione dello chef.

Desideri regalare un pasto memorabile a tua madre? I cofanetti « Il nostro momento goloso » (un pranzo di 3 portate per 2 persone), « Il nostro tête-à-tête » (una cena bistrot per 2 persone + una notte in camera doppia), « La nostra sosta golosa » (una cena di 3 portate per 2 persone + una notte in camera doppia con colazione) e i buoni regalo, validi tra l’altro in tutte le strutture della guida, le faranno sicuramente piacere.

Per le mamme più alla ricerca di rilassatezza o di evasione dalla loro quotidianità, i cofanetti regalo di « Teritoria » propongono anche una selezione di hotel di charme, perfetti per un soggiorno indimenticabile in un contesto eccezionale.

« La notte è nostra » (Una notte per 2 persone + colazione), « La nostra fuga epicurea » (Una cena gastronomica per 2 persone + abbinamento vini & piatti + notte e colazione), « La nostra dolce destinazione » (Un trattamento per 2 persone + accesso Spa + notte + colazione) o « Le nostre due notti fuori dal tempo » (un aperitivo + cena per 2 persone, + 2 notti per 2 persone + colazione), tante possibilità per far piacere senza sbagliare.

Dal castello storico alla casa per ospiti familiare, passando per l’hotel di prestigio in riva al mare, troverai sicuramente, anche tramite la nostra mappa interattiva, la struttura che corrisponderà ai desideri di tua madre.

In programma: camere spaziose, ristoranti deliziosi, giardini lussureggianti, piscine, spa e spazi benessere, ma anche attività varie per tutti i gusti, come passeggiate in bicicletta, escursioni o degustazioni di vino.