Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

Dove andare per la tua vacanza in Corsica? Scopri un’isola incontaminata e autentica, dove ogni paesaggio nasconde tesori insospettabili.

Per gli esploratori appassionati alla ricerca della bellezza selvaggia, un viaggio in Corsica promette un’immersione unica, lontano dai sentieri battuti.


Parte 1

La Corsica

Conosciuta come “l’isola della bellezza”, la Corsica attira gli amanti del mare con le sue spiagge idilliache e le sue acque cristalline, mentre le sue maestose montagne e le sue foreste selvagge affascinano gli amanti della natura. Oltre a questi paesaggi da cartolina, la Corsica nasconde tesori più intimi. Macchie profumate, borghi in cima alle colline e mestieri secolari sono solo alcune delle meraviglie di una vacanza in Corsica.

Qui ogni angolo dell’isola offre una nuova scoperta, che si tratti di un’escursione solitaria tra pini larici e fiumi cristallini o di un incontro con i suoi abitanti. Questo viaggio in Corsica ti invita a un’immersione totale, dove ogni momento è vissuto al ritmo di quest’isola selvaggia e affascinante. Una vera vacanza in Corsica è un’avventura in cui natura, cultura e patrimonio si uniscono per rivelare l’autenticità di una terra preservata.

 

PARTE 2

Cosa visitare in Corsica?

Tour

Strada delVino di Patrimonio

Immagina un paesaggio sinuoso dove i vigneti si estendono a perdita d’occhio. Sulla Strada del Vino di Patrimonio, le cantine accolgono con passione i visitatori per scoprire vini unici con aromi che esprimono la ricchezza del territorio della Corsica.
Città

Sartène, l’anima della Corsica – Si dice che Sartène sia “la più corsa delle città corse”. Con le sue strette strade acciottolate, Sartène immerge i visitatori in un passato ricco di storie di vendetta, orgoglio e amore

Si dice che Sartène sia “la più corsa delle città corse”. Con le sue strette strade acciottolate, Sartène immerge i visitatori in un passato ricco di storie di vendetta, orgoglio e amore.
Regione

Alta Rocca, paradis des randonneurs

Alta Rocca, un paradiso per gli escursionisti – Le montagne dell’Alta Rocca si ergono maestose, pronte a svelare i loro segreti a chi ha il coraggio di calpestarle. Questa regione montana selvaggia e incontaminata è un paradiso per gli escursionisti, con sentieri che conducono a panorami mozzafiato.

Dove dormire in Corsica?

Le dimore di charme Teritoria offrono comfort e semplicità in un ambiente naturale incantevole, perfetto per un soggiorno rilassante e rigenerante nel cuore della campagna corsa.

Hotel
4122-20240223-093516-0-1966.jpg
  • Peace & Work2

Les Oliviers de Palombaggia

Route de Palombaggia entre le km 8 et 9 – BP 114 – PORTO-VECCHIO 20137

Notte :435 € – 1150 € Scoprire :
Hotel
2352-20240311-102225-0-4510.jpg
  • Peace & Work3

Le Roc e Fiori Hôtel

(260)

Bocca d’Oro – PORTO-VECCHIO 20137

Notte :211 € – 716 € Scoprire :
Hotel-Ristorante
151-20240118-103721-0-4200.jpg

Castel Brando Hôtel & SPA

(6257)

Route du Cap – ERBALUNGA-BRANDO 20222

Notte :149 € – 569 € Menù : 55.00€ Scoprire :
Part 3

Le specialità culinarie della Corsica

Elle est la première cheffe à avoir rejoint les JRE (Jeunes Restaurateurs) en France et elle cumule pour son éthique, les distinctions de « Master’s of Meat » et « Cheffe exemplaire à suivre »… Formée à l’école Alma à Colorno, en Italie, parmi les 120 chefs sélectionnés pour rejoindre le programme Smart Climate Chef grâce à leur engagement, elle poursuit le sien très poussé à sa table créative de l’Hérault. D’abord en pratiquant le kilomètre zéro en matière de sourcing, quitte à s’interdire nombre de produits si leur culture sur place n’est pas idoine : remplaçant ainsi la salade par la salicorne ou les algues, en supprimant le melon, les œufs dans les desserts, le maïs au profit du pois chiche.

Même vigilance avec « l’égalité des espèces » : le poisson est pris chez les petits pêcheurs du bassin perpignanais sélectionnés pour leur pratique éthique. Poisson qu’elle fait maturer pour mieux le conserver, et utiliser toutes les parties sans exception. La viande ne vient que d’abattoirs respectueux et elle utilise par exemple la graisse de ses cochons maturée pour lier les sauces. Elle a supprimé de ses ustensiles le siphon, trop énergivore, elle travaille différentes préparations à partir d’un même arrivage de produits pour réduire les empreintes d’eau et énergétiques. Bien au-delà du sourcing, c’est tout le fonctionnement et l’approche de son menu unique qui fait l’objet d’une réflexion globale bien en amont. 

« S’il change tout le temps, mon menu ne souffre pas les adaptations car il est pensé pour être le plus neutre en carbone. À terme, j’aimerais le devenir complètement… » 

PARTE 3

Produttori locali della Corsica, in collaborazione con Pour de Bon

Corsica

Salumeria Mannei

Stéphane, salumiere, alleva all’aperto e trasforma il maiale nero “Nustrale”. I suoi animali pascolano liberamente seguendo il ritmo delle stagioni, per una carne eccezionale.
Corsica

Jardins de la Testa

Jean-Jacques e suo figlio Guillaume coltivano con passione limoni e pomeli nel loro frutteto biologico e prodotti a base di agrumi.
Corsica

Ruchers de la Casaluna

Christophe, inizialmente apicoltore amatoriale, ha deciso di farne la sua professione e dal 1998 ha ottenuto il marchio DOP per le sue 4 varietà di miele di Corsica.

Dove mangiare in Corsica?

Assapora l’autentica cucina corsa nei ristoranti Teritoria. Ogni piatto, preparato con prodotti freschi e locali, ti invita a immergerti nei sapori dell’isola.

Ristorante
2679-20240506-160455-0-8713.jpg
  • Peace & Work3

A Terrazza

(3873)

9, cours Lucien Bonaparte – AJACCIO 20000

Menù : 90.00€ – 120.00€ Scoprire :
Ristorante
2661-20220928-091236-0-1718.jpg
  • Peace & Work2

Pera Bianca

(103)

Route de Saint-Florent – OLETTA 20232

Menù : 60.00€ Scoprire :
Ristorante
151-20240118-104751-0-3835.jpg

Les Américains

(5758)

Route du Cap – ERBALUNGA-BRANDO 20222

Menù : 55.00€ Scoprire :

Parte 4

Teritoria festeggia 50 anni di esistenza

Parte 6

Da non perdere in
Corsica ?

Parte 6

Cosa fare in Corsica?

1. Musée de la Corse (Museo della Corsica) a Corte

Una visita imperdibile per immergersi nella storia e nelle tradizioni della Corsica. Il museo, situato a Corte, ripercorre le usanze e le leggende dell’isola, facendo scoprire l’anima della Corsica.

© Shutterstock / Sascha Greibich

2. Fortificazioni di Bonifacio

Arroccate sulle scogliere, le fortificazioni di Bonifacio offrono una vista spettacolare sul Mediterraneo. Questi bastioni raccontano la storia di un passato segnato da battaglie e alleanze.

Crédit photo : © Shutterstock / Robert Harding Video

3. I borghi arroccati della Balagne

Parti alla scoperta degli autentici borghi della Balagne, come Sant’Antonino e Pigna, percorrendo sentieri pittoreschi. Queste passeggiate offrono un’immersione nella storia e nell’artigianato locale, con panorami mozzafiato.

© Shutterstock / Jon Ingall

4. Festa della castagna a Evisa

In autunno, Evisa celebra la castagna, simbolo della cultura corsa. Si tratta di un festival amichevole in cui produttori e visitatori si incontrano per degustazioni e intrattenimento.

Crédit photo : © Shutterstock / Rolf E. Staerk

1. Scopri la riserva di Scandola in barca

La riserva naturale di Scandola, iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO, offre un tour in barca, ideale per esplorare senza fatica le sue scogliere rosse, le grotte segrete e le acque cristalline. Imbarcati per una crociera che rivela la bellezza selvaggia e incontaminata di questa regione, per un’esperienza tranquilla e indimenticabile

Crédit photo : © Shutterstock / iacomino FRiMAGES

2. Escursione notturna sul Monte Renoso

Il Monte Renoso ti invita a fare un’escursione notturna sotto il cielo stellato, con una vista mozzafiato sulle montagne della Corsica, creando un’atmosfera magica.

3. Atelier di artigianato a Pigna

A Pigna, immergiti nella tradizione corsa partecipando ai laboratori gestiti dagli artigiani locali. Scopri i segreti della ceramica, dei gioielli e della musica corsa da creatori appassionati. Un’attività arricchente e coinvolgente per scoprire l’autenticità dell’artigianato corso.

Crédit photo : © Shutterstock / Oleg_Mit

4. Bivacco nel deserto degli Agriates

Trascorri una notte sotto le stelle nel deserto degli Agriates, tra mare e macchia, per un’esperienza unica e lontana dalla modernità.

Crédit photo : © Shutterstock / Maleo Photography

1. Escursioni nella Valle della Restonica

La Valle della Restonica è ideale per gli amanti delle escursioni. Segui i sentieri costeggiati da pini larici, con magnifiche viste su cascate e laghi.

Crédit photo : © Shutterstock / OUESTUSA

2. Bicicletta elettrica nella Balagne

Esplora la regione della Balagne su una bicicletta elettrica, ammirando i suoi borghi e gli uliveti e godendo dell’autentica bellezza della regione.

Crédit photo : © Shutterstock / Jon Ingall

3. Immersioni subacquee alle Isole Lavezzi

Le Isole Lavezzi offrono un mondo sottomarino ricco e colorato. Immergiti in acque cristalline ed esplora le barriere coralline popolate da pesci colorati.

Crédit photo : © Shutterstock / Sizaak

4. Arrampicata nel massiccio di Bavella

Le Aiguilles de Bavella sono ideali per l’arrampicata su roccia, con una varietà di percorsi e viste mozzafiato. Uno scenario maestoso per gli amanti dell’avventura. 

Crédit photo : © Shutterstock / Jul_1992

Dove organizzare un meeting in Corsica?

Stai cercando il luogo perfetto per i tuoi prossimi eventi aziendali? Teritoria trova (gratuitamente) il luogo ideale, negoziato al miglior prezzo, in base alle tue disponibilità fra gli indirizzi della nostra community di albergatori e ristoratori!

Hotel-Ristorante
2661b.jpg
  • Peace & Work2

La Dimora Hôtel & SPA

(103)

Route de Saint-Florent – OLETTA 20232

Notte :180 € – 590 € Menù : 60.00€ Scoprire :
Hotel-Ristorante
2679-20240506-155333-0-2686.jpg
  • Peace & Work3

Hôtel Les Mouettes

(4163)

9, cours Lucien Bonaparte – AJACCIO 20000

Notte :160 € – 790 € Menù : 90.00€ – 120.00€ Scoprire :

Lire aussi