
21 Ottobre 2024
Alla scoperta dei vini e dei distillati dell’Occitania: un viaggio nel cuore del territorio
L'Occitania, o “terra del territorio”, ha molto da farci scoprire. Rinomata per la sua ricchezza culturale, il suo patrimonio storico, la diversità dei paesaggi e dei prodotti locali, questa regione è perfetta per una fuga nel cuore dei vigneti.
In partnership con il CRTL Occitania.
L’Occitania è una bellissima regione da visitare per immergersi nella cultura francese, lontano dai sentieri battuti, il più vicino possibile all’autenticità. Nel corso dei secoli, la viticoltura si è sviluppata e radicata nella regione, diventando così un elemento fondamentale dell’economia. Oggi, questa ricca storia si riflette nella diversità dei vini dell’Occitania, delle denominazioni e del know-how, contribuendo all’identità culturale della regione.
I vini dell’Occitania: una tavolozza di sapori
I vigneti dell’Occitania sono un vero e proprio invito a un viaggio culinario. Che tu sia un appassionato di vino o un intenditore, troverai ciò che fa per te in questa incredibile gamma di prodotti. L’Occitania, importante regione vinicola del sud della Francia, comprende la Linguadoca, il Rossiglione, il Sud-Ovest e parte della Valle del Rodano. Questa diversità geografica si traduce in una moltitudine di territori e microclimi, offrendo così una gamma aromatica incredibilmente ricca e varia.

I vini dell’Occitania sono rinomati per la loro ricchezza aromatica e per la loro diversità, offrendo così un’esperienza gustativa unica. Nel cuore del Pays d’Oc, potrai scoprire una vasta gamma di stili che vanno dal rosso potente al bianco delicato. Gli aromi di influenza mediterranea offrono un sapore e un territorio unici. Scopri i vitigni emblematici di Grenache, Syrah, Mourvèdre, Carignan per i rossi, Clairette, Picpoul, Muscat per i bianchi.
I distillati tipici della regione
L’Occitania non si limita solo ai vini, e per un vero e proprio tuffo nel cuore della Terra del territorio, c’è ancora molto da scoprire. Qui si producono altri liquori emblematici, che meritano tutta la vostra attenzione.
Tra i più rinomati, l’Armagnac, uno dei più antichi acquaviti di Francia, apprezzato per la sua complessità aromatica e il suo potenziale di invecchiamento. Il Byrrh, aperitivo originario della città di Thuir, è una miscela di vino, erbe e spezie e offre un’esperienza unica, soprattutto nelle famose Caves Byrrh. La Maison Noilly Prat, a Marseillan, è rinomata per i suoi vermouth, i cui storici sotterranei sono aperti al pubblico.

Oltre a questi prodotti di punta, la regione Occitania offre una varietà di altri tesori, come le acquaviti di frutta (prugna di Agen, pera William) e i liquori artigianali a base di piante e frutta. Anche il Floc de Gascogne, un vino liquoroso che mescola armagnac e mosto d’uva, e il Pousse-Rapière, liquore all’arancia a base di armagnac, fanno parte del patrimonio locale. L’hypocras, bevanda medievale, e il Rogomme, vino liquoroso del Quercy, si aggiungono a questa varietà.
Esperienze da vivere in Occitania: visite a cantine e distillerie
Immergiti nell’affascinante universo dell’armagnac visitando le aziende vinicole del Bas-Armagnac. Scoprirai le fasi della produzione, dalla vigna all’imbottigliamento, con ovviamente degustazioni di diverse annate da parte di sommelier appassionati. A Thuir, le Caves Byrrh ti aprono le loro porte per una visita guidata, dove potrai ammirare la più grande botte del mondo e degustare questo famoso aperitivo. Da non perdere anche la Maison Noilly Prat, che offre workshop per imparare i segreti della produzione del vermouth e creare i propri cocktail.
Partecipa a degustazioni guidate per scoprire i vitigni e le denominazioni tipiche della regione. Per i buongustai, vengono organizzati anche workshop di abbinamento cibo-vino, che ti permetteranno di imparare ad armonizzare i sapori con finezza. Durante tutto l’anno, numerosi eventi, come la vendemmia e le fiere dei produttori, ti offriranno occasioni uniche per assaporare le prelibatezze locali.
Per u ntuffo nel mondo del vino, soggiorna in una maison di charme nel cuore di una tenuta vinicola.
Dai vini agli svariati aromi, agli alcolici artigianali che raccontano la storia del territorio, ti invitiamo a partire alla scoperta di questi elisir partecipando a visite di tenute, a degustazioni conviviali, consumando localmente, o anche integrandoli nel tuo prossimo pasto. Insieme, facciamo vivere la passione per l’alcol e il vino occitano e condividiamo il nostro amore per questo patrimonio unico.
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute. Anche la dipendenza è un rischio importante. Bevi responsabilmente.
Vuoi più spunti per scoprire le nostre regioni? Iscriviti alla nostra newsletter.
Il vino è più buono se condiviso, per offrire un’esperienza indimenticabile ai tuoi cari o a te stesso, visita la nostra Boutique.
Per godere ancora di più delle tue esperienze Teritoria, iscriviti al nostro programma fedeltà. Iscrivendoti gratuitamente, al momento del pagamento del conto, una parte di esso viene riaccreditato sul tuo conto Teritoria.