Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

28 Marzo 2024

Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

Che tu voglia rilassarti, scoprire la gastronomia del territorio o immergerti nella storia locale, questi weekend lunghi tra Francia e Italia offrono numerose possibilità di viaggio a poche ore di treno.

Bordeaux, tra vigneti e Garonna

Bordeaux, situata nel cuore della regione vinicola omonima, è una meta ideale per gli amanti del vino e della cultura.

Bordeaux



A maggio il clima è piacevole per esplorare la città, in particolare la Piazza della Borsa, la Cattedrale di Sant’Andrea e le rive della Garonna. Approfitta di un weekend lungo per visitare i vigneti circostanti, degustare vini deliziosi e scoprire i segreti della vinificazione visitando i castelli.

Bordeaux offre anche una cucina ricca e varia, che mette in risalto i prodotti freschi e locali.

Cassis, la perla del Mediterraneo

Cassis, situata tra Marsiglia e Tolone, emerge come una tranquilla perla sulle rive del Mediterraneo.

Cassis Calanchi di Marsiglia

Questo piccolo borgo di pescatori offre un’autentica alternativa alle destinazioni più frequentate. I calanchi, impressionanti formazioni rocciose, offrono la possibilità di fare escursioni spettacolari con vista panoramica sul mare.

L’incantevole porto di Cassis è il luogo ideale per gustare frutti di mare freschi, pescati localmente. In questo scenario pittoresco, l’atmosfera rilassata e l’assenza di folle di turisti ti consentono di immergerti completamente nella bellezza naturale della regione.

Honfleur, l’autentico fascino della Normandia

Honfleur, incastonata sulla costa normanna, seduce con il suo fascino autentico.

Dove andare per il ponte del 1° maggio - Honfleur, porto

Le case a graticcio, il Vieux Bassin (letteralmente in italiano: il vecchio bacino) e le stradine acciottolate rendono questa città portuale una meta pittoresca.

Durante il mese di maggio, cogli l’occasione per passeggiare tra i mercati locali, assaggiare le specialità della Normandia e ammirare le opere d’arte esposte nelle gallerie locali.

Nantes, storia e creatività

Cinta dalla Loira, Nantes si distingue per il suo mix unico di arte e storia.

Nantes, elefante

Les Machines de l’île, con le sue fantastiche creazioni meccaniche, è un’attrazione emblematica che illustra lo spirito creativo della città. Anche il castello dei duchi di Bretagna è una tappa da non perdere!

Passeggiando nel quartiere di Bouffay, scoprirai vicoli animati, negozi artigianali e caffè affascinanti. I numerosi parchi, come il Jardin des Plantes (letteralmente in italiano: Giardino delle Piante) che ospita le fantasiose sculture del pittore Jean Jullien, offrono rilassanti spazi verdi per una pausa di relax.

Bologna, delizie culinarie e culturali

Bologna, spesso messa in ombra da altri gioielli italiani, si rivela una perla culinaria e culturale.

Dove andare per il ponte del 1° maggio - Bologna, Italia

Piazza Maggiore, nel cuore della città, è circondata da splendidi edifici medievali. Le torri pendenti di Bologna offrono una vista panoramica della città.

Le trattorie autentiche offrono una deliziosa cucina locale, con la famosa pasta alla bolognese e altre specialità regionali. Questa città medievale affascina per la sua atmosfera accogliente e il suo ricco patrimonio artistico.

Perugia, fascino medievale in Umbria

Capitale dell’Umbria, Perugia rivela il suo fascino medievale ben conservato in un quadro incantevole.

Dove andare per il ponte del 1° maggio - Perugia

La città vecchia, con i suoi vicoli acciottolati e gli edifici in pietra, invita a godersi una passeggiata indietro nel tempo. La Fontana Maggiore, nel cuore della città, è un luogo emblematico circondato da caffè animati.

Le cantine pittoresche offrono degustazioni di vini locali, permettendo ai visitatori di scoprire i sapori dell’Umbria. Perugia offre così un totale immersione nella cultura e nella storia medievale di questa regione italiana.

Genova, tra mare e montagna

Genova, situata sulla costa ligure, si distingue per la sua combinazione unica di mare e montagna.

Dove andare per il ponte del 1° maggio - Genova

La città vecchia, con le sue strette viuzze e le sue piazze pittoresche, rivela la storia marittima della città. L’acquario di Genova, uno dei più grandi d’Europa, immerge i visitatori nella affascinante mondo sottomarino.

La cucina ligure, basata sui prodotti del mare e sui sapori locali, può essere gustata nelle autentiche trattorie. A maggio, goditi la tranquillità prima dell’arrivo dell’estate e scopri la ricchezza culturale di questa città portuale.

Lecce, la Firenze del Sud

Le strette stradine si aprono su piazze eleganti dove le chiese barocche competono in bellezza.

Dove andare per il ponte del 1° maggio - Lecce

Ammira l’arte scultorea locale in ogni angolo della città, in particolare i dettagli complessi delle facciate degli edifici.

Maggio offre un clima ideale per esplorare questa perla del sud Italia a piedi o in bicicletta. Immergiti nella cultura del Salento, assaggia la cucina locale e lasciati sedurre dalla calda atmosfera di questa, meno conosciuta, città italiana.

Sia che tu scelga di scoprire la ricchezza culturale della Francia o l’arte e la storia dell’Italia, queste destinazioni offrono una varietà di esperienze per un weekend memorabile per il ponte del 1° maggio. Non dimenticare di pianificare in anticipo e di sfruttare al massimo questi preziosi giorni di vacanza per esplorare nuovi orizzonti.

Dal 1975, Teritoria seleziona accuratamente maison a misura d’uomo che favoriscono l’incontro, valorizzano i nostri territori e la nostra passione per l’ospitalità. Gli albergatori e i ristoratori di Teritoria si impegnano a rendere ogni esperienza un viaggio sincero e sostenibile. Insieme, usciamo dai sentieri battuti.

Per rimanere aggiornato e ricevere i nostri ultimi articoli e suggerimenti per i tuoi prossimi viaggi, iscriviti alla nostra newsletter.

Per offrire un’esperienza indimenticabile e sostenibile ai tuoi cari per i ponti di maggio, visita la nostra boutique online.

Le nostre maison nelle vicinanze :

Leggi anche

Diari di viaggio Blois: alla scoperta del Centro-Valle della Loira

Immergiti nel cuore del Centro-Valle della Loira con Blois: maestosi castelli, natura incontaminata e un patrimonio vivo ti invitano a intraprendere un viaggio indimenticabile.

 
Diari di viaggio Strada dei vini della Touraine: esplora i vigneti e le delizie del Centro-Valle della Loira

Per gli appassionati del territorio, abbiamo ideato un itinerario che combina vigneti e patrimonio culturale nel cuore del Centro-Valle della Loira. Patrimonio UNESCO, il Centro-Valle della Loira offre un viaggio in cui la scoperta del patrimonio vivente si combina con un territorio eccezionale.

 
Cronache culinarie Escursioni invernali: dove andare per apprezzare al meglio la natura

Dove fare delle escursioni invernali? Lontano dalle infrastrutture sciistiche che consumano molta energia, l'escursionismo offre una dolce immersione nella natura, limitando l'impronta di carbonio e facendoti scoprire la bellezza dei paesaggi invernali.